CORSI BLSD - Adulto e PBLSD - Pediatrico PROGRAMMA DEI CORSI

Addestramento teorico

➢ Che cosa è il BLS e la sua importanza

➢ Il fattore tempo

➢ La catena della sopravvivenza

➢ La sicurezza ambientale e i dispositivi di protezione

➢ Cenni di anatomia e fisiologia

➢ Valutazione delle funzioni vitali (A-B-C)

➢ La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare (RCP)

➢ La posizione Laterale di Sicurezza

➢ Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto

➢ Uso defibrillatore, Importanza e Precauzioni

 

Addestramento pratico attraverso scenari di addestramento

➢ Valutazione Ambientale

➢ Mantenimento della sicurezza del soccorritore

➢ Riconoscimento dello stato di coscienza e respiro ➢ Manovre di RCP

➢ Manovre di RCP con uso del defibrillatore

➢ Posizione Laterale di sicurezza

 

MODULO PEDIATRICO

Modulo aggiuntivo da svolgere nella medesima giornata. Fermi restando i principi legati al BLS in generale, vengono trattati i vari concetti e le abilità pratiche specifiche relative all’ambito pediatrico.

➢ RCP bambino (1-8 anni) anche con uso defibrillatore ➢ RCP lattante (meno di 1 anno)

➢ Manovre di disostruzione vie aeree bambino

➢ Manovre di disostruzione vie aeree lattante

Dopolavoro Ferroviario Trieste


Scala al Belvedere n.1 - Trieste - P.I 00909360323